Cake's Blues
  • Home
  • Chi sono?
  • FOTO
    • Torte
    • Biscotti
    • Mignon
    • Cioccolata
    • Cake art
  • Ricette
    • RICETTE AGGIORNATE
    • Basi
    • Torte
    • Mignon e pasticcini
    • Biscotti
    • Mousse, bavaresi, semifreddi
    • Cake design
  • Contatti
  • Link
  • Blog
  • Privacy

BUONA PASQUA!

31/3/2013

2 Comments

 
Picture
Tanti auguri da Genova, erano previste alluvioni invece c'è un sole magnifico!!!
Ecco i passaggi per la decorazione del super uovo, questo oltre ad essere più grande degli altri pubblicati, 25 cm, ha anche la sorpresa!
2 Comments

Torta nuziale a 6 mani

29/3/2013

0 Comments

 
Picture
Quando la più grande delle ciotole non basta capisci che stai partecipando ad una torta davvero grande.
Grazie a Dèsirée (messi giusti gli accenti?) per l'opportunità di partecipare alla creazione di questa torta nuziale, mai vista così tanta crema al mascarpone tutta insieme, e mai assaggiate prima le fragole con lo zenzero fresco.
E tutto questo dopo una giornata di lavoro, fino a mezzanotte. Brave noi!
0 Comments

Fave di cacao

27/3/2013

2 Comments

 
Picture
L'altro giorno in drogheria ho comprato queste fave di cacao, mi incuriosivano da tanto e non le avevo mai trovate. Sono i semi fermentati, essiccati e tostati della pianta del cacao, la base della cioccolata. Da sole sono immangiabili, sanno di cioccolata al 99% e impastano la bocca.
Non so ancora bene come le userò, se avete consigli sono ben accetti!!!
2 Comments

Uova di Pasqua decorate

24/3/2013

1 Comment

 
Picture
Picture
Ora sono complete, o quasi, dato che in queste uova manca la sorpresa!!! Tanta era la voglia di finirle e chiuderle che non ho avuto la pazienza di cercare qualcosa da metterci dentro! Così però è un po' triste, per cui credo che allegherò una sorpresa a parte!
Sono uova piccole, 15 cm, i decori sopra sono in pasta di zucchero, il fiore sotto in pasta di cioccolato.
E se sono capace di farle è grazie al mio maestro di cioccolata Enrico della pasticceria Ballico a Padova.
1 Comment

Fiori in pasta di cioccolato

23/3/2013

0 Comments

 
Picture
Picture
Oggi provo la pasta di cioccolato della Silikomart, Chocolate paste, ne ho ricevuta una arancione. All'apparenza è molto dura ma manipolandola si ammorbidisce e rispetto alla pasta di zucchero non si appiccica alle dita o al tavolo (non ho dovuto usare fecola mentre la lavoravo) ed ha un sapore diverso essendo a base di cioccolato.
Ecco i passaggi per fare la margherita:
Nella FIG. 3 sto assottigliando ed allungando i petali tirando dall'inizio del petalo verso fuori.
Nella FIG. 5 sto incurvando i petali stavolta tirando dall'esterno all'interno.
Nella FIG. 7 ho sovrapposto le 3 basi (bagnando con un poco d'albume/acqua tra una base e l'altra), poi ho poggiato il fiore in una base a semisfera premendo al centro FIG. 8 per compattare e creare un incavo.
Nella FIG. 9 sto sfumando i colori con l'aerografo.
Nella FIG: 10 sto preparando il centro del fiore che verrà poi incollato nell'incavo del fiore sempre con un po' di albume/acqua.
Le foglie le ho preparate con lo stampo apposito e le ho poi aerografate col verde.

Ecco invece la rosa:
Picture
Nella FIG. 1 ho stampato 11 petali (viene bene anche con uno stampino tondo invece di quello a goccia).
Nella FIG. 2 ho preparato il bocciolo facendo un cono alto circa quanto lo stampo dei petali.
Nella FIG. 3 assottiglio il bordo dei petali passandolo con il tool a sfera.
Nella FIG. 4 avvolgo il primo petalo che deve coprire completamente il pistillo.
Aggiungo pian piano tutti i petali inumidendoli con poca acqua affinchè si attacchino, aprendoli sempre di più ed incurvando il bordo verso fuori.
Nella FIG. 8 ho messo la base al fiore: taglio una stella verde e l'attacco alla base, ripiegando verso l'alto le punte.
0 Comments

Sunny breakfast PLUM CAKE

21/3/2013

2 Comments

 
Picture
Picture
Picture
Inizia con questo post la mia collaborazione con Silikomart, azienda leader per quanto riguarda la produzione di stampi in silicone e non solo. Ho usato la ricetta di un plum cake ai mirtilli per testare un loro stampo (che mi hanno gentilmente mandato a casa) a forma di brioches e direi che per la colazione è perfetto!
Un ringraziamento particolare ad Irene che dalla Francia mi ha procurato l'aggancio con la SIlikomart!

Ecco la ricetta del PLUM CAKE FRAGOLE E MIRTILLI:
Montare 200 g di burro a temperatura ambiente con 200 g di zucchero a velo e un pizzico di sale.
Mescolare 170 g di uova (circa 3-4) con 70 g di latte ed in un'altra ciotola mescolare 190 g di farina con 80 g di fecola e 6 g di lievito in polvere.
Aggiungere al burro montato le uova col latte alternandole con le farine. Unire all'impasto una manciata abbondante di mirtilli e 4 fragole tagliate a dadini. Versare nello stampo e cuocere a 180° per almeno 1h (tempi per uno stampo alto come questo a brioche).
In questa ricetta, invece che mescolare la frutta con gli altri ingredienti, l'ho sparsa sopra l'impasto nello stampo e l'ho spinta un po' giù con un cucchiaio, per evitare che affondasse durante la cottura: un po' è arrivata comunque sul fondo ma è buona lo stesso  :)
2 Comments

Meringhiata

19/3/2013

0 Comments

 
Picture
Quando ero piccola vicino casa c'era un cane che ringhiava e forse è capitato che un giorno gli avessi dato un pezzo di meringa. Neanche a dirlo da allora divennero le Meringhie. Non posso dedicare il dolce a quel cane, perchè è stato fatto per la festa del papà, però di sicuro un pensiero glielo mando, il cane che ringhia è famoso nella storia della famiglia!

Si prepara mettendo in una cintura di acciaio un disco di meringa cotto, si riempie con crema Chantilly mescolata con fragole e/o cioccolato in pezzi, si chiude con un altro disco di meringa e si surgela. Tirato fuori dal freezer e dallo stampo si decora con panna montata a piacere. Come sempre per le istruzioni dettagliate guardate tra le ricette.
0 Comments

Bavarese panna cioccolato

16/3/2013

1 Comment

 
Picture
La settimana scorsa ho portato a lavoro questa torta, approfittando del freddo che ancora ci permette di tollerare dolci pieni di panna e cioccolato.
E' una bavarese al cioccolato fondente con inserto di panna cotta alla vaniglia e base di biscuit.
Per il montaggio del dolce si mette un anello di acciaio su un piatto liscio, si poggia sulla base un disco di biscuit Charlotte FIG. 1, si copre con un po' di bavarese al cioccolato FIG. 2, si poggia sopra un disco di panna cotta FIG. 3, ed infine si copre, riempiendo l'anello, con dell'altra bavarese al cioccolato.
Si mette tutto in freezer ed una volta congelato si sforma il dolce e lo si copre con una glassa lucida al cacao.
Per i singoli procedimenti date un occhio alla sezione Ricette.

1 Comment

                 Anna

    Immagine
    Amo i dolci e i libri di ricette pieni di foto! Ho una laurea in logopedia e un diploma in pasticceria. Ho più stampi per dolci che paia di scarpe. Adoro i fiori.

    Archives

    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Maggio 2016
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013

    Categories

    Tutto
    Biscotti
    Cake Design
    Cioccolata
    Cioccolato
    Crostata
    Crostata Di Frutta
    Decori Glassa Cornetto
    Dolci Al Cucchiaio
    Fave Di Cacao
    Fragole
    Ganache
    Lievitati
    Limone
    Meringata
    Modelling
    Mousse
    Pasqua
    Pasta Di Zucchero
    Torte
    Uova Di Pasqua
    Vaniglia

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.