Cake's Blues
  • Home
  • Chi sono?
  • FOTO
    • Torte
    • Biscotti
    • Mignon
    • Cioccolata
    • Cake art
  • Ricette
    • RICETTE AGGIORNATE
    • Basi
    • Torte
    • Mignon e pasticcini
    • Biscotti
    • Mousse, bavaresi, semifreddi
    • Cake design
  • Contatti
  • Link
  • Blog
  • Privacy

Cheesecake alla vaniglia con fondo alle nocciole e cannella

10/5/2017

1 댓글

 
Non vado matta per le cheesecake, per cui le faccio raramente, ma questa settimana ne avevo proprio voglia. La ricetta è tratta dal libro che vedete sotto ed è presa dalla prima sezione che è sulle cheesecake cotte. Ero indecisa su questa o una al cocco, ma alla fine l'ho fatta in un giorno che era tornato il fresco per cui ho scelto questa che mi sembrava più adatta all'atmosfera autunnale ed alla copertina sul divano.
Ho sempre fatto fatica a cuocere le cheesecake perchè si induriscono solo raffreddandosi per cui non capivo mai se erano cotte o no, e non mi fidavo delle ricette. Senz'altro la cottura dipende dalla dimensione del dolce.  Alla fine uso sempre il metodo di spegnere il forno quando il dolce inizia appena a colorarsi in superficie.
Con questa ricetta ho sperimentato di nuovo l'eritriolo, zucchero alternativo (edulcorante), non l'ho ancora comprato puro ma nei supermercati si trova tra i dolcificanti mescolato con la stevia (guardate gli ingredienti). Mi pare che non sia venuto male, non ho sentito retrogusti spiacevoli con le dosi che ho usato.
L'orsetto che vedete sotto è una confezione di biscotti di Dublino, li avevo comprati al Superqueen solo perchè mi piaceva il packaging, ed ora ho ritrovato l'incarto dentro il libro, è bellissimo trovare vecchi ricordi nei libri!
Immagine
Ingredienti:
per la base:
110g farina (io ne ho messa metà integrale)
75g zucchero (o 33g di stevia+eritriolo)
80g burro
45g nocciole tostate e tritate
1/4 cucchiaino di cannella
1 grattuggiata di noce moscata

per la crema:
250g formaggio morbido (tipo Philadelphia)
500g di ricotta
2 cucchiai di succo di limone
100g uova (circa 2)
150g zucchero (io ho messo 40g zucchero + 50g stevia+eritriolo)
1 bacca di vaniglia

Per la base, sciogliere il burro e mescolarlo con tutti gli altri ingredienti. Con le mani premere il composto nello stampo (alzandolo a piacere verso i bordi o coprendo solo la base), mettere in frigo per 30 minuti e poi cuocere a 170° per 20 minuti.
Per la crema: estrarre i semi dalla bacca di vaniglia (inciderla a metà a grattare via i semi con un coltello). Montare le uova con lo zucchero e poi aggiungere i formaggi, la vaniglia ed il limone. Se avete fretta come me potete mescolare tuto insieme senza problemi senza montare le uova.
Versare il composto sulla base precotta e reinfornare a 150° per circa 1 ora, o fino a quando la superficie comincia a scurirsi.
Fare raffreddare prima di servire.
A piacere accompagnare con salsa ai frutti di bosco o con marmellata di fichi o di arance.
1 댓글

                 Anna

    Immagine
    Amo i dolci e i libri di ricette pieni di foto! Ho una laurea in logopedia e un diploma in pasticceria. Ho più stampi per dolci che paia di scarpe. Adoro i fiori.

    Archives

    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Maggio 2016
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013

    Categories

    Tutto
    Biscotti
    Cake Design
    Cioccolata
    Cioccolato
    Crostata
    Crostata Di Frutta
    Decori Glassa Cornetto
    Dolci Al Cucchiaio
    Fave Di Cacao
    Fragole
    Ganache
    Lievitati
    Limone
    Meringata
    Modelling
    Mousse
    Pasqua
    Pasta Di Zucchero
    Torte
    Uova Di Pasqua
    Vaniglia

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.