Cake's Blues
  • Home
  • Chi sono?
  • FOTO
    • Torte
    • Biscotti
    • Mignon
    • Cioccolata
    • Cake art
  • Ricette
    • RICETTE AGGIORNATE
    • Basi
    • Torte
    • Mignon e pasticcini
    • Biscotti
    • Mousse, bavaresi, semifreddi
    • Cake design
  • Contatti
  • Link
  • Blog
  • Privacy

B-Well, blog tour al Bristol Buja di Abano Terme

4/5/2016

7 Comments

 
Come vi avevo accennato sono reduce da un weekend meraviglioso al Bristol Buja di Abano Terme.
Il ritrovo, ospite in rappresentanza dell’AIFB, era in occasione dell’evento B-Well, un concetto di salute a 360°, intesa non solo dal punto di vista fisico ma anche mentale. Il focus principale era sull’alimentazione che deve essere sì sana ma non privativa, non deve essere un sacrificio ma deve poter restare un piacere, sia per la vista che per il gusto. E nelle varie discussioni che hanno preso piede in questi giorni ritornava sempre il concetto che di base ci deve essere un equilibrio, una giusta via di mezzo, nessun eccesso. No quindi a demonizzare le carni, non ad eliminare del tutto gli zuccheri, nessun digiuno forzato, nessuna dieta triste ma un equilibrio di ogni cosa, senza estremismi.
Il weekend  è iniziato venerdì con un aperitivo a base di estratti (l’estrazione rispetto alla centrifuga mantiene maggiormente intatte le proprietà nutrizionali e le fibre) di frutta e verdura, sfiziosi ed originali, il mio preferito era il semplicissimo estratto di pomodoro (e qui la cura nella selezione delle materie prime fa la differenza, un profumo di pomodori che non avete idea) con bucatino fritto spolverizzato di polvere di olive e mozzarella, ma anche l’estratto di ananas e menta merita di essere citato.
Immagine
La colazione aveva la parte B-Well e la parte tradizionale, con pane e dolci preparati dal pasticcere e di nuovo gli estratti di frutta. Ho gradito molto la ricotta, che non avevo mai trovato in nessun altro albergo e che abbinata a noci e miele sa decisamente il fatto suo.
Sabato mattina ci hanno offerto un fango termale, non l’avevo mai fatto, e avvolta stretta in questa tela di canapa grezza per mezz’ora mi sono sentita Tutankhamom. Il pomeriggio è iniziato con la dimostrazione del pasticcere Enrico Magro sulla pasticceria salutare. Dalla mia esperienza quello che è più difficile sostituire nei dolci è lo zucchero, bene o male i latticini si riesce a raggirarli con margarine, oli vari e latte alternativo, ci sono molte ricette senza uova e ormai molte farine anche per celiaci, ma lo zucchero è la base che caratterizza un dolce e purtroppo ne troviamo così tanto in giro nei prodotti che assumiamo che il nostro corpo è abituato a livelli di zucchero alti.  I dolcificanti alternativi modificano molto il gusto e le ricette dovrebbero essere riscritte e ribilanciate in base alla sostituzione. Ho notato questa cosa quando ci hanno fatto assaggiare la crépe alle farine di canapa e riso con ripieno di tofu cremoso alla vaniglia: la ricetta era buona ed era bilanciata nei sapori, nonostante fosse meno dolce dei nostri standard. Dopo il cooking show si è svolto un dibattito con il Dott. Buja, cardiologo, e la nutrizionista Dott.ssa Caregaro, in cui si è ribadito il concetto di equilibrio, non solo a livello alimentare, e di stile di vita sano, soprattutto per le donne dato che la patologie cardiache sono in aumento nel sesso femminile a causa dei cambiamenti nello stile di vita.
La serata si è conclusa con un aperitivo a bordo piscina preparato con i prodotti delle aziende del territorio accuratamente selezionate ed ostriche servite su una scultura di ghiaccio, preparata sempre dalla brigata dell’albergo.
La cena di sabato è stata indescrivibile, un buffet meraviglioso a partire dall’antipasto al dolce, salutare, equilibrato, studiato e selezionato con cura, con materie prime accuratamente scelte (e si sentiva).
Questa cena mi ha riportato indietro di due anni quando, in un altro albergo termale della zona, ero dall’altra parte del muro che divide la cucina e la sala, quando insieme al pasticcere Valentino Contiero preparavo i dolci per il buffet con la voglia di mangiarmeli tutti, e invece non potevo. Questa volta ero dall’altro lato, e sono contenta di sapere cosa c’è dietro: tutto il lavoro, la fatica, il caldo delle cucine, ore ed ore sempre in piedi, la cura di ogni cosa, il rispetto reciproco, la conoscenza delle tecniche e delle materie prime, la stanchezza, l’organizzazione e la professionalità che permettono un banchetto del genere. Non avevo mai visto nulla di simile, e tutto era impeccabile. Mi ha colpito molto quando la brigata è uscita dalla cucina ad accogliere gli ospiti: ragazzi giovani, meravigliosi, sguardo stanco e fiero ma umile, e con i piedi ben piantati a terra. Vorrei che le persone imparassero ad apprezzare tutto questo e non a darlo per scontato, soprattutto ora che la televisione sta togliendo ogni valore alla cucina. Questo è forse l’insegnamento più importante che ho ricevuto negli anni.
Domenica mattina, per completare il weekend, abbiamo visitato l’azienda vitivinicola Ca’ Lustra Zanovello nei Colli Euganei, una delle poche nel territorio ad essere certificata come BIO e con una lavorazione a tendenza biodinamica. Chi mi conosce sa che bevo molto poco, soprattutto i vini, ma il passito che ho assaggiato era così buono, dolce, morbido ed intenso che me ne sono portata a casa una bottiglia.
In conclusione posso dire che il be-well ha decisamente funzionato, perché come ho detto allo chef Claudio Crivellaro domenica, io sono stata bene. Ho mangiato cose buone e salutari, sono stata viziata in ogni modo da tutto lo staff, dai proprietari ai camerieri, l’accoglienza, la semplicità e la gentilezza della famiglia Buja che ci ha ospitato sono state impeccabili, non posso che ringraziare tutti, ogni cosa è stata fatta con cura e professionalità.

Mi spiace che le foto non siano il massimo, mi si è rotta la macchina fotografica prima di partire e ho dovuto fare con il cellulare.
7 Comments

                 Anna

    Immagine
    Amo i dolci e i libri di ricette pieni di foto! Ho una laurea in logopedia e un diploma in pasticceria. Ho più stampi per dolci che paia di scarpe. Adoro i fiori.

    Archives

    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Maggio 2016
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013

    Categories

    Tutto
    Biscotti
    Cake Design
    Cioccolata
    Cioccolato
    Crostata
    Crostata Di Frutta
    Decori Glassa Cornetto
    Dolci Al Cucchiaio
    Fave Di Cacao
    Fragole
    Ganache
    Lievitati
    Limone
    Meringata
    Modelling
    Mousse
    Pasqua
    Pasta Di Zucchero
    Torte
    Uova Di Pasqua
    Vaniglia

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.