Cake's Blues
  • Home
  • Chi sono?
  • FOTO
    • Torte
    • Biscotti
    • Mignon
    • Cioccolata
    • Cake art
  • Ricette
    • RICETTE AGGIORNATE
    • Basi
    • Torte
    • Mignon e pasticcini
    • Biscotti
    • Mousse, bavaresi, semifreddi
    • Cake design
  • Contatti
  • Link
  • Blog
  • Privacy

Torta all'albicocca con crumble chéz Fedora

9/7/2014

0 Comments

 
Ogni tanto un dolce vecchio stile, semplice e ruspante, in mezzo a tutte le complicazioni del cake design e delle torte fatte con il termometro, ci sta bene.
Abito da quasi un anno nella casa che fu della Signora Fedora, una vecchietta che ho avuto modo di vedere una sola volta e che mi ha lasciato un sacco di segni in giro per la casa. E' diventata un po' una figura mitologica, a cui mi sono in qualche modo affezionata. Sto in fondo abitando in quella che è stata per una vita casa sua e ne sento un po', con leggerezza, la responsabilità.
Tra le tante sorprese che ho trovato durante quest'anno, quest'estate porta un albero carico di albicocche. E' un albero molto grande e molto vecchio che sta in giardino, talmente vecchio che i vicini di casa gufavano in coro che quest'anno sarebbe stato il suo ultimo anno di vita. Invece, con mia grande soddisfazione, l'albero pare in pieno vigore e forza produttiva. Ha fatto talmente tante albicocche che non sapevamo più davvero dove metterle. Dopo vari sacchi regalati ai vicini, non potevamo che farne marmellata.
Però non potevo non usarne qualcuna anche per fare un dolce! Così ho recuperato questa ricetta che usavo quando bazzicavo per la Germania che prevedeva in origine le susine e l'ho adattata per l'occasione. E' una base soffice con un crumble più croccante sopra ed in mezzo le albicocche che in cottura si ammorbidiscono.
Buona servita in ogni modo, ma se la mangiate tiepida con una pallina di gelato alla panna di fianco mi vorrete bene!  :D
Immagine
Ingredienti:
125g burro morbido
125g zucchero
125g farina
100g uova (circa 2)
6 albicocche
lievito
sale, buccia di limone, vaniglia

Per il crumble
100g farina
70g zucchero
70g burro
cannella in polvere
sale

Per l'impasto: lavorare con lo sbattitore gli ingredienti tutti insieme
(a prova di scemo :D ). Versare l'impasto in una tortiera dopo averla imburrata ed infarinata.
Disporre sull'impasto le mezze albicocche, con la parte vuota rivolta verso l'alto.
Per il crumble: impastare velocemente gli ingredienti finchè non si otterrà una consistenza sbriciolosa (continuando ad impastare si otterrebbe un panetto di pasta compatto, fermatevi prima). Se non vi piace la cannella omettetela come ho fatto io.

Distribuite il crumble sopra la torta senza comprimerlo ed infornate a 170°-180° per circa 45 minuti. Ottimo con un po' di gelato alla panna o panna montata.
0 Comments



Leave a Reply.

                 Anna

    Immagine
    Amo i dolci e i libri di ricette pieni di foto! Ho una laurea in logopedia e un diploma in pasticceria. Ho più stampi per dolci che paia di scarpe. Adoro i fiori.

    Archives

    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Maggio 2016
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013

    Categories

    Tutto
    Biscotti
    Cake Design
    Cioccolata
    Cioccolato
    Crostata
    Crostata Di Frutta
    Decori Glassa Cornetto
    Dolci Al Cucchiaio
    Fave Di Cacao
    Fragole
    Ganache
    Lievitati
    Limone
    Meringata
    Modelling
    Mousse
    Pasqua
    Pasta Di Zucchero
    Torte
    Uova Di Pasqua
    Vaniglia

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.