Cake's Blues
  • Home
  • Chi sono?
  • FOTO
    • Torte
    • Biscotti
    • Mignon
    • Cioccolata
    • Cake art
  • Ricette
    • RICETTE AGGIORNATE
    • Basi
    • Torte
    • Mignon e pasticcini
    • Biscotti
    • Mousse, bavaresi, semifreddi
    • Cake design
  • Contatti
  • Link
  • Blog
  • Privacy

Gelatine alcoliche - Jelly shots

11/4/2015

0 Comments

 
Immagine
Per la seconda serata in collaborazione con gli eventi Cipria di Alice mi sono state chieste le gelatine alcoliche. La serata era al Mame ed era in onore di un vecchio club di Manchester, l'Hacienda, reso famoso dal pattern a strisce in giro per il locale.
Quindi ci siamo adeguate, ed anche il dolce si è mimetizzato con l'evento,
Le gelatine sono a base di crema di limoncello e vodka alla fragola. La preparazione è molto semplice ma richiede tempo perchè le strisce vanno fatte raffreddare prima di procedere con lo strato successivo.
L'alcool non ha interferito con la gelatina e nemmeno con l'uso dei coloranti alimentari.
Immagine
Per la ricetta basta seguire la giusta proporzione di liquido e gelatina, per la consistenza che mi pareva più giusta ho usato 300ml di liquido + 12g di gelatina in fogli. Se volete gelatine più dure, per esempio da servire tagliate a cubetti e non in un bicchierino, bisogna aumentare la dose di gelatina.
Si mette la gelatina in ammollo in acqua fredda e nel frattempo si riscaldano 60ml di alcool in un pentolino (da questa parte di liquido l'alcool evaporerà a causa del calore, per questo si scalda solo l'indispensabile per sciogliere la gelatina).
Quando il liquido bolle si spegne il fuoco e si butta dentro la gelatina, due mescolate ed il composto è pronto.
A questo punto si aggiunge, a filo, il resto del liquore, si mescola bene e si versa nei bicchieri.
Raffreddano a temperatura ambiente ma per accellerare il processo si possono mettere in frigo.
Sono più buone servite fredde. Le mie sono opache in quanto di base c'è la crema di limoncello, sennò con liquori trasparenti resta l'effetto trasparente (a meno che non si usino colori scuri ed intensi, come il nero). Qualsiasi liquore è adatto. Ricordate che la colla di pesce è a base animale quindi non è adatta ai vegetariani. A piacere potete aggiungere al liquido, prima che solidifichi, frutta a pezzi o tutto quello che vi viene in mente.
0 Comments



Leave a Reply.

                 Anna

    Immagine
    Amo i dolci e i libri di ricette pieni di foto! Ho una laurea in logopedia e un diploma in pasticceria. Ho più stampi per dolci che paia di scarpe. Adoro i fiori.

    Archives

    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Maggio 2016
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013

    Categories

    Tutto
    Biscotti
    Cake Design
    Cioccolata
    Cioccolato
    Crostata
    Crostata Di Frutta
    Decori Glassa Cornetto
    Dolci Al Cucchiaio
    Fave Di Cacao
    Fragole
    Ganache
    Lievitati
    Limone
    Meringata
    Modelling
    Mousse
    Pasqua
    Pasta Di Zucchero
    Torte
    Uova Di Pasqua
    Vaniglia

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.