Cake's Blues
  • Home
  • Chi sono?
  • FOTO
    • Torte
    • Biscotti
    • Mignon
    • Cioccolata
    • Cake art
  • Ricette
    • RICETTE AGGIORNATE
    • Basi
    • Torte
    • Mignon e pasticcini
    • Biscotti
    • Mousse, bavaresi, semifreddi
    • Cake design
  • Contatti
  • Link
  • Blog
  • Privacy

Carteddrate

26/2/2014

2 Comments

 
Questo è uno dei miei dolci preferiti, non solo per la valenza affettiva ma perchè è davvero buonissimo!
Di solito quando faccio un dolce lo regalo a qualcuno o lo porto a papà, ma questo è uno dei pochi che mi tengo ben stretta, e se passa qualcuno per casa lo nascondo (l'altro giorno è finito nello scolapiatti) in modo che non gli venga voglia!
E' un dolce pugliese di Natale. Quando ero bambina mia nonna Flora da Galatina ci mandava degli enormi pacchi pieni di ogni ben di dio, pane pugliese, arance e limoni del suo giardino, conserve varie, regali, carta da lettere per scriverle, cioccolatini ma la cosa più ambita era la scatola con le Carteddrate, non c'era momento più bello! Ora che la nonna non c'è più è obbligo morale portare avanti la tradizione, per cui almeno una volta l'anno (preferibilmente a Natale...) bisogna fare le Carteddrate, che in realtà non sono per niente complicate, solo che bisogna mettersi a friggere. La ricetta, come tutte le degne ricette tramandate in famiglia, è approssimativa, non ho la dose precisa di acqua.
Neanche a dirlo quelle della nonna erano tutt'altra cosa, ma accontentiamoci!
Sono coperte di miele, come molte preparazioni mediterranee, per cui qualcuno a volte le trova molto dolci. Io però ve le consiglio senza nessun dubbio :D . In alcune parti della Puglia usano il mosto di vino al posto del miele nel ricoprirle.
Ah, se le cercate in internet digitate il nome per pivelli, Cartellate, io uso il nome come lo pronunciava mia nonna, in dialetto!
Immagine
Ingredienti:
500g farina
75g olio di oliva
acqua
sale, scorza di arancia
1000g miele
cannella, zuccherini

Scaldare l'olio con la scorza di arancia e poi lasciarlo intiepidire. Togliere le scorze d'arancia ed impastare l'olio, tiepido, con la farina ed un pizzico di sale. Aggiungere acqua quanto basta per ottenere un impasto liscio e sodo, non appiccicoso.
Fare riposare l'impasto 1 ora, poi stenderlo col matterello o con la macchina stendipasta sottile (ma non troppo sennò le Carteddrate non si gonfieranno bene in cottura), tagliarlo creando dei rombi, dei rettangoli, delle farfalle (rettangolo pizzicato al centro) e i "Porceddruzzi", delle specie di ghocchetti che vengono passati sul retro di una grattuggia per dargli il giusto aspetto. La ricetta prevede anche delle forme a "rosa", ma non ho fatto le foto :( .
Friggere in olio di oliva le varie forme finchè saranno ben dorate.
A questo punto si scalda il miele sul fuoco basso in modo che diventi ben liquido e vi si tuffano dentro le Carteddrate giusto il tempo di coprirle di miele.
Volendo si sparge un pizzico di cannella e gli zuccherini colorati.
2 Comments
rosita ghidini link
2/4/2014 11:52:24 pm

Ma che brava che sei!
Rosita

Reply
cake's blues
3/4/2014 01:09:22 am

Grazie Rosita, fan sempre piacere i complimenti! Conosci le Carteddrate???

Reply



Leave a Reply.

                 Anna

    Immagine
    Amo i dolci e i libri di ricette pieni di foto! Ho una laurea in logopedia e un diploma in pasticceria. Ho più stampi per dolci che paia di scarpe. Adoro i fiori.

    Archives

    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Maggio 2016
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013

    Categories

    Tutto
    Biscotti
    Cake Design
    Cioccolata
    Cioccolato
    Crostata
    Crostata Di Frutta
    Decori Glassa Cornetto
    Dolci Al Cucchiaio
    Fave Di Cacao
    Fragole
    Ganache
    Lievitati
    Limone
    Meringata
    Modelling
    Mousse
    Pasqua
    Pasta Di Zucchero
    Torte
    Uova Di Pasqua
    Vaniglia

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.