Cake's Blues
  • Home
  • Chi sono?
  • FOTO
    • Torte
    • Biscotti
    • Mignon
    • Cioccolata
    • Cake art
  • Ricette
    • RICETTE AGGIORNATE
    • Basi
    • Torte
    • Mignon e pasticcini
    • Biscotti
    • Mousse, bavaresi, semifreddi
    • Cake design
  • Contatti
  • Link
  • Blog
  • Privacy

Biscotti di frolla montata

19/9/2013

1 Commento

 
Ecco i più classici biscotti da té, una specie di pasta frolla montata, un impasto abbastanza consistente (mi è esploso il sac à poche mentre li facevo giù *#ç@§"*#° !!!!!!) in versione vaniglia e/o cioccolato.
Sono molto delicati e friabili (anche perchè si usa lo zucchero a velo) e alcune ricette per questo tipo di biscotti prevedono solo l'uso dell'albume.
Per quest'infornata ho usato la margarina, sono molto contraria all'uso di grassi vegetali ma li sto preparando per una persona intollerante al lattosio per cui, per stavolta, è stata la mia salvezza.
Nelle foto mi vedete usare il cannello, non avevo tirato fuori la margarina per tempo per cui l'ho scaldata mentre era in planetaria a montare con lo zucchero.

Picture
ingredienti:
250g burro (temperatura ambiente)
125g zucchero a velo
50g uova (circa 1 uovo)
325g farina
sale, vaniglia
(per l’impasto al CACAO si sostituiscono 45g di farina con 45g di cacao amaro)

Montare il burro a temperatura ambiente con lo zucchero a velo. Una volta spumoso aggiungere a filo l’uovo (meglio se a temperatura ambiente) e la vaniglia (l'impasto a questo punto potrebbe “granire” un po’ per l’unione dell’acqua dell’uovo al grasso del burro ma con l’aggiunta di farina tutto tornerà a posto). Fare montare ancora finchè non sarà spumoso e chiaro ed alla fine aggiungere la farina, l’eventuale cacao e il sale.
Versare l’impasto in una sac à poche con bocchetta a stella e far giù nelle varie forme.
Cuocere a 170° per circa 25 minuti o finchè inizieranno a dorarsi (saranno ancora un po' morbidi, si seccano in dieci minuti fuori dal forno). 
Con questa dose vengono 2 teglie di biscotti (ho diviso la dose per farne metà al cacao).
Per questa ricetta ho usato il mio estratto di vaniglia di cui vi avevo parlato qui.

1 Commento
Isabella N link
28/10/2023 11:33:29 pm

Great post much appreciate the time you took to write this

Rispondi



Lascia una Risposta.

                 Anna

    Immagine
    Amo i dolci e i libri di ricette pieni di foto! Ho una laurea in logopedia e un diploma in pasticceria. Ho più stampi per dolci che paia di scarpe. Adoro i fiori.

    Archives

    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Maggio 2016
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013

    Categories

    Tutto
    Biscotti
    Cake Design
    Cioccolata
    Cioccolato
    Crostata
    Crostata Di Frutta
    Decori Glassa Cornetto
    Dolci Al Cucchiaio
    Fave Di Cacao
    Fragole
    Ganache
    Lievitati
    Limone
    Meringata
    Modelling
    Mousse
    Pasqua
    Pasta Di Zucchero
    Torte
    Uova Di Pasqua
    Vaniglia

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.